TERMOSTUFE A PELLET IDRO 14 - QUEEN
Termostufa a Pellet Queen Idro 14 in acciaio verniciato color bordeaux, con ventilazione frontale, potenza nominale 13,84 kW/h, volume riscaldabile 340 mc e serbatoio da 17 kg. Predisposizione WiFi e telecomando inclusi.
Termostufa a Pellet Queen Idro 14
La Termostufa a Pellet Queen Idro 14 è una soluzione potente e affidabile per il riscaldamento domestico. Grazie alla struttura in acciaio verniciato color bordeaux e alla ventilazione frontale, assicura un calore uniforme e confortevole in ambienti di medie dimensioni, integrandosi con stile nell’arredo della casa.
Con una potenza nominale di 13,84 kW/h e una potenza globale di 14,79 kW/h, la Queen Idro 14 offre ottime prestazioni energetiche. La potenza resa all’acqua di 10,53 kW la rende ideale per impianti termo–idraulici domestici, mentre il volume riscaldabile di 340 mc la rende adatta a soggiorni, open space e abitazioni di metrature importanti.
Il consumo di pellet varia da 1,06 a 3,01 kg/h e, abbinato al serbatoio da 17 kg, garantisce una buona autonomia di funzionamento. Il rendimento elevato, fino al 96,29% (93,54% minimo), consente di ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi. Il raccordo per l’uscita fumi posteriore è da Ø80 mm, mentre il peso complessivo è di 140 kg.
La predisposizione WiFi e il telecomando in dotazione permettono di gestire la termostufa in modo pratico e intuitivo, anche a distanza. Le dimensioni compatte di 46 × 47 × 100 cm facilitano il posizionamento in diversi contesti abitativi.
Caratteristiche principali
- Struttura in acciaio verniciato color bordeaux
- Ventilazione frontale
- Potenza nominale 13,84 kW/h
- Potenza globale 14,79 kW/h
- Potenza resa all’acqua 10,53 kW/h
- Volume riscaldabile 340 mc
- Consumo pellet 1,06 – 3,01 kg/h
- Rendimento (max/min) 96,29% / 93,54%
- Serbatoio pellet da 17 kg
- Raccordo uscita fumi posteriore Ø80 mm
- Peso 140 kg
- Predisposizione WiFi
- Telecomando in dotazione
- Dimensioni 46 × 47 × 100 cm
La Termostufa Queen Idro 14 può beneficiare dei vantaggi del Conto Termico secondo il D.P.R. 445/2000 e il D.M. 16 Febbraio 2016, offrendo un ulteriore contributo alla riduzione dei costi energetici e all’efficienza dell’impianto di riscaldamento.